Compliance Officer
Permanent
Legal, Compliance & Tax
Legal
Full Time
Per azienda cliente, leader nel settore metalmeccanico e con sede in provincia di Lecco, siamo alla ricerca di una figura di Compliance Officer.
Responsibilities
La risorsa sarà inserita all'interno della funzione Legal, Compliance & Internal Audit, a diretto riporto del responsabile legale del Gruppo e si occupera delle seguenti attività:
- Garantire l’aderenza da parte delle società del Gruppo alle normative nazionali ed internazionali ad esse applicabili (ad esempio, per quelle europee, D.Lgs. 231/2001, GDPR, Regolamento EU 2021/821 – Dual use), oltre che a policy e regolamenti interni e a standard etici.
- Due Diligence & “Know Your Business Partner”: fornire eventuale supporto alle funzioni Sales e Supply Chain di Gruppo per le verifiche a livello soggettivo e geografico su clienti e fornitori, atte ad intercettare eventuali fattori di rischio (ad esempio, inclusione in black lists, sottoposizione ad embarghi o ad altre restrizioni).
- Supportare le funzioni logistiche nel disbrigo di particolari adempimenti di carattere doganale, anche eventualmente con l’ausilio di consulenti esterni.
- Collaborare con la funzione Internal Audit di Gruppo nell’effettuazione di controlli interni volti a verificare il rispetto delle normative e delle policy aziendali e nell’individuazione delle opportune misure correttive.
- Per le società italiane, interfacciarsi con gli Organismi di Vigilanza, gli organi di controllo (collegi sindacali/sindaco unico), i soggetti incaricati della revisione contabile e con eventuali comitati interni per le tematiche “in scope”.
- Coordinare l’attività di formazione e sensibilizzazione del personale interno sulle tematiche specifiche, per promuovere una cultura della compliance in azienda e metterlo in condizioni di operare le verifiche e la raccolta documentale/informativa di loro competenza.
- Monitorare le principali novità/aggiornamenti normativo attinenti agli ambiti di cui ai precedenti punti tramite la consultazione di siti istituzionali e la frequentazione di corsi o training specifici e predisporre informative interne.
- Partecipare alla definizione/rivisitazione di processi interni, policy e linee guida, con spirito critico e propositivo, di concerto con le altre funzioni interessate.
Your Profile
La figura che stiamo ricercando, dovrà annoverare i seguenti requisiti:
- Laurea magistrale in giurisprudenza; pur non essendo requisito preferenziale, è gradito il conseguimento dell’abilitazione alla professione forense.
- Conoscenza del D.Lgs. 231/2001, della normativa sulla protezione dei dati personali (GDPR) e della normativa sul transito dei prodotti a duplice uso (Regolamento EU 2021/821 – Dual use).
- Eventuale conseguimento di certificazioni professionali specifiche (ad esempio, CCEP, CAMS, ISO 37301).
- Padronanza dei sistemi transazionali complessi (ad esempio SAP) e dei più comuni strumenti Microsoft Office.
- Conoscenza delle principali banche dati, siti internet istituzionali, database pubblici e altre risorse generalmente utilizzati per l’effettuazione di verifiche soggettive e geografiche, ad esempio: ZPC, EC2.0, CRIBIS/COFACE, Carbognani Academy, EU sanctions map, U.S. Department of Treasury's Office of Foreign Assets Control ("OFAC")
- Conoscenza avanzata del business English, parlato e scritto.
- Disponibilità a brevi trasferte nel nord Italia e all'estero, ad esempio per attività di training o supporto ad altre funzioni aziendali.
- Serietà, riservatezza, capacità di analisi e sintesi e attenzione al dettaglio.
- Attitudine a lavorare per obiettivi e in team.
Compliance Officer
BADENOCH + CLARK
40 giorni fa
Permanent
Legal, Compliance & Tax
Legal
Per azienda cliente, leader nel settore metalmeccanico e con sede in provincia di Lecco, siamo alla ricerca di una figura di Compliance Officer.
Responsibilities
La risorsa sarà inserita all'interno della funzione Legal, Compliance & Internal Audit, a diretto riporto del responsabile legale del Gruppo e si occupera delle seguenti attività:
- Garantire l’aderenza da parte delle società del Gruppo alle normative nazionali ed internazionali ad esse applicabili (ad esempio, per quelle europee, D.Lgs. 231/2001, GDPR, Regolamento EU 2021/821 – Dual use), oltre che a policy e regolamenti interni e a standard etici.
- Due Diligence & “Know Your Business Partner”: fornire eventuale supporto alle funzioni Sales e Supply Chain di Gruppo per le verifiche a livello soggettivo e geografico su clienti e fornitori, atte ad intercettare eventuali fattori di rischio (ad esempio, inclusione in black lists, sottoposizione ad embarghi o ad altre restrizioni).
- Supportare le funzioni logistiche nel disbrigo di particolari adempimenti di carattere doganale, anche eventualmente con l’ausilio di consulenti esterni.
- Collaborare con la funzione Internal Audit di Gruppo nell’effettuazione di controlli interni volti a verificare il rispetto delle normative e delle policy aziendali e nell’individuazione delle opportune misure correttive.
- Per le società italiane, interfacciarsi con gli Organismi di Vigilanza, gli organi di controllo (collegi sindacali/sindaco unico), i soggetti incaricati della revisione contabile e con eventuali comitati interni per le tematiche “in scope”.
- Coordinare l’attività di formazione e sensibilizzazione del personale interno sulle tematiche specifiche, per promuovere una cultura della compliance in azienda e metterlo in condizioni di operare le verifiche e la raccolta documentale/informativa di loro competenza.
- Monitorare le principali novità/aggiornamenti normativo attinenti agli ambiti di cui ai precedenti punti tramite la consultazione di siti istituzionali e la frequentazione di corsi o training specifici e predisporre informative interne.
- Partecipare alla definizione/rivisitazione di processi interni, policy e linee guida, con spirito critico e propositivo, di concerto con le altre funzioni interessate.
Your Profile
La figura che stiamo ricercando, dovrà annoverare i seguenti requisiti:
- Laurea magistrale in giurisprudenza; pur non essendo requisito preferenziale, è gradito il conseguimento dell’abilitazione alla professione forense.
- Conoscenza del D.Lgs. 231/2001, della normativa sulla protezione dei dati personali (GDPR) e della normativa sul transito dei prodotti a duplice uso (Regolamento EU 2021/821 – Dual use).
- Eventuale conseguimento di certificazioni professionali specifiche (ad esempio, CCEP, CAMS, ISO 37301).
- Padronanza dei sistemi transazionali complessi (ad esempio SAP) e dei più comuni strumenti Microsoft Office.
- Conoscenza delle principali banche dati, siti internet istituzionali, database pubblici e altre risorse generalmente utilizzati per l’effettuazione di verifiche soggettive e geografiche, ad esempio: ZPC, EC2.0, CRIBIS/COFACE, Carbognani Academy, EU sanctions map, U.S. Department of Treasury's Office of Foreign Assets Control ("OFAC")
- Conoscenza avanzata del business English, parlato e scritto.
- Disponibilità a brevi trasferte nel nord Italia e all'estero, ad esempio per attività di training o supporto ad altre funzioni aziendali.
- Serietà, riservatezza, capacità di analisi e sintesi e attenzione al dettaglio.
- Attitudine a lavorare per obiettivi e in team.