Project Engineering Manager

Permanent

IT

Other

Full Time


Per azienda nostra cliente, importante realtà multinazionale che opera nei settori aerospace, difesa e sicurezza, all’interno dell’Area di Business Cyber & Security Solutions, stiamo ricercando un/a Project Engineering Manager per la nostra sede di Roma Laurentina.


Responsibilities


La risorsa individuata verrà inserita nella Line of Business (LoB) "Defence & Government Business" che ha la mission di gestire il business divisionale con riferimento al Cliente Difesa italiana (in particolare Ministero della Difesa Italiana, Forze Armate, Agenzia Cyber Nazionale, Presidenza del Consiglio).

Si occuperà del coordinamento e gestione tecnica dei progetti con le seguenti caratteristiche:



  • Ambiti operativi: telecomunicazione, informatica e cyber security;
  • Scenari operativi tipici: Data Center mirati alla fornitura di servizi e soluzioni applicative in ambito Cyber Security, allestimento Control & Situation Room, infrastrutture di rete geografiche critiche.


La persona svolgerà attività su tutto il ciclo di vita del progetto assegnato (a partire dalla sua definizione), quali:



  • Studio e valutazione delle specifiche tecniche Cliente;
  • Analisi della documentazione preliminare (Analisi requisiti Cliente);
  • Stima dei costi dell’infrastruttura in fase di Offerta;
  • Redazione di proposte ed offerte tecniche (supporto ad Ingegneria di Offerta);
  • Pianificazione attività (da un punto di vista tecnico-operativo);
  • Coordinamento tecnico durante tutto il ciclo di vita del progetto assegnato;
  • Interfaccia tra funzioni tecniche aziendali e Project Manager durante tutta la durata del progetto;
  • Interfaccia verso il Cliente per la presentazione della soluzione tecnica adottata e per la definizione degli obiettivi da raggiungere;
  • Supervisione e Controllo delle ditte fornitrici;
  • Progettazione e coordinamento in fase di esecuzione di soluzioni architetturali semplici e complesse;
  • Redazione documentazione di progetto: SOW (Statement Of Work), HLD (High Level Design), LLD (Low Level Design), Progettazione Esecutiva e As Built, Norme di Collaudo (NVCA), etc...;
  • Definizione e coordinamento delle fasi di collaudo (interne e verso il Cliente finale).


Your Profile

Titolo di studio:

Laurea STEM, preferibilmente in Ingegneria Informatica, o esperienza equivalente.


Seniority:


Expert/Senior. Per i profili Expert richiesta esperienza di almeno 5 anni mentre per i profili Senior di almeno 10 in ruoli di Technical Project Leader su soluzioni infrastrutturali di natura Data Center & Cyber Security.


Conoscenze e competenze tecniche ed informatiche:



  • Conoscenza di sistemi TLC digitali, cablati e, ove possibile, wireless;
  • Conoscenza approfondita di protocolli di comunicazione e fondamenti di networking;
  • Conoscenza approfondita delle architetture di Data Center in ambito Network (switching, routing, load balancing, traffic shaping, etc), Network Security (NGFW, IPS/IDS, etc) e Cyber Security (SIEM, procedure, etc);
  • Conoscenza e padronanza architetture di Cyber Security (SIEM, SOAR, IAM, Anti-virus, etc);
  • Conoscenze in ambito applicativo dei principali paradigmi architetturali (es. Client-Server, Web Application, micro-servizi, etc);
  • Conoscenze in termini di soluzioni architetturali Cloud e Cloud Computing (AWS, Microsoft Azure, etc);
  • Competenze su tematiche inerenti il settore della Cyber Security;
  • Conoscenze in termini architetturali in ambito applicativi;
  • Conoscenza dei principali paradigmi architetturali (es. Client-Server, Web Application, microservizi, etc);
  • Conoscenza aspetti tecnici cablaggio strutturato;
  • Conoscenza e (auspicabilmente) padronanza tematiche Information Assurance (Comsec, Infosec, etc), livelli di Tempest (Facility /Equipment, etc), Military Standard Software Development and Documentation (MIL-STD-xxx);
  • Conoscenza approfondita degli strumenti e degli applicativi MS finalizzati alla progettazione (es. MS Visio, MS Project, MS Excel, MS Power Point).
  • Conoscenze linguistiche:
  • Conoscenza della lingua inglese di livello B1/B2.

Competenze comportamentali:


  • Capacità di comunicazione e di relazione con il Cliente (interno ed esterno);
  • Capacità organizzative e di coordinamento, con particolare riferimento alle risorse interne, i fornitori ed i partner di programma/progetto;
  • Problem solving ed orientamento al risultato;
  • Capacità di negoziazione;
  • Leadership e capacità di coordinamento di teams.


Altro:


Disponibilità ad effettuare trasferte nazionali e servizi continuativi presso il Cliente.

JN-062025-793506

Project Engineering Manager

SPRING PROFESSIONAL

35 giorni fa

Permanent

IT

Other


Per azienda nostra cliente, importante realtà multinazionale che opera nei settori aerospace, difesa e sicurezza, all’interno dell’Area di Business Cyber & Security Solutions, stiamo ricercando un/a Project Engineering Manager per la nostra sede di Roma Laurentina.


Responsibilities


La risorsa individuata verrà inserita nella Line of Business (LoB) "Defence & Government Business" che ha la mission di gestire il business divisionale con riferimento al Cliente Difesa italiana (in particolare Ministero della Difesa Italiana, Forze Armate, Agenzia Cyber Nazionale, Presidenza del Consiglio).

Si occuperà del coordinamento e gestione tecnica dei progetti con le seguenti caratteristiche:



  • Ambiti operativi: telecomunicazione, informatica e cyber security;
  • Scenari operativi tipici: Data Center mirati alla fornitura di servizi e soluzioni applicative in ambito Cyber Security, allestimento Control & Situation Room, infrastrutture di rete geografiche critiche.


La persona svolgerà attività su tutto il ciclo di vita del progetto assegnato (a partire dalla sua definizione), quali:



  • Studio e valutazione delle specifiche tecniche Cliente;
  • Analisi della documentazione preliminare (Analisi requisiti Cliente);
  • Stima dei costi dell’infrastruttura in fase di Offerta;
  • Redazione di proposte ed offerte tecniche (supporto ad Ingegneria di Offerta);
  • Pianificazione attività (da un punto di vista tecnico-operativo);
  • Coordinamento tecnico durante tutto il ciclo di vita del progetto assegnato;
  • Interfaccia tra funzioni tecniche aziendali e Project Manager durante tutta la durata del progetto;
  • Interfaccia verso il Cliente per la presentazione della soluzione tecnica adottata e per la definizione degli obiettivi da raggiungere;
  • Supervisione e Controllo delle ditte fornitrici;
  • Progettazione e coordinamento in fase di esecuzione di soluzioni architetturali semplici e complesse;
  • Redazione documentazione di progetto: SOW (Statement Of Work), HLD (High Level Design), LLD (Low Level Design), Progettazione Esecutiva e As Built, Norme di Collaudo (NVCA), etc...;
  • Definizione e coordinamento delle fasi di collaudo (interne e verso il Cliente finale).


Your Profile

Titolo di studio:

Laurea STEM, preferibilmente in Ingegneria Informatica, o esperienza equivalente.


Seniority:


Expert/Senior. Per i profili Expert richiesta esperienza di almeno 5 anni mentre per i profili Senior di almeno 10 in ruoli di Technical Project Leader su soluzioni infrastrutturali di natura Data Center & Cyber Security.


Conoscenze e competenze tecniche ed informatiche:



  • Conoscenza di sistemi TLC digitali, cablati e, ove possibile, wireless;
  • Conoscenza approfondita di protocolli di comunicazione e fondamenti di networking;
  • Conoscenza approfondita delle architetture di Data Center in ambito Network (switching, routing, load balancing, traffic shaping, etc), Network Security (NGFW, IPS/IDS, etc) e Cyber Security (SIEM, procedure, etc);
  • Conoscenza e padronanza architetture di Cyber Security (SIEM, SOAR, IAM, Anti-virus, etc);
  • Conoscenze in ambito applicativo dei principali paradigmi architetturali (es. Client-Server, Web Application, micro-servizi, etc);
  • Conoscenze in termini di soluzioni architetturali Cloud e Cloud Computing (AWS, Microsoft Azure, etc);
  • Competenze su tematiche inerenti il settore della Cyber Security;
  • Conoscenze in termini architetturali in ambito applicativi;
  • Conoscenza dei principali paradigmi architetturali (es. Client-Server, Web Application, microservizi, etc);
  • Conoscenza aspetti tecnici cablaggio strutturato;
  • Conoscenza e (auspicabilmente) padronanza tematiche Information Assurance (Comsec, Infosec, etc), livelli di Tempest (Facility /Equipment, etc), Military Standard Software Development and Documentation (MIL-STD-xxx);
  • Conoscenza approfondita degli strumenti e degli applicativi MS finalizzati alla progettazione (es. MS Visio, MS Project, MS Excel, MS Power Point).
  • Conoscenze linguistiche:
  • Conoscenza della lingua inglese di livello B1/B2.

Competenze comportamentali:


  • Capacità di comunicazione e di relazione con il Cliente (interno ed esterno);
  • Capacità organizzative e di coordinamento, con particolare riferimento alle risorse interne, i fornitori ed i partner di programma/progetto;
  • Problem solving ed orientamento al risultato;
  • Capacità di negoziazione;
  • Leadership e capacità di coordinamento di teams.


Altro:


Disponibilità ad effettuare trasferte nazionali e servizi continuativi presso il Cliente.

Start Your Application Here
Submit your personal information and your resume and get started with finding your dream job today.
Apply