AI e lavoro: come cambia il ruolo del Middle Manager?

Con il diffondersi dell’Intelligenza Artificiale negli ambienti di lavoro, il futuro dei Middle Manager sembra essere compromesso da diversi rischi. Non poche previsioni annunciano che Intelligenza Artificiale e Middle Management avranno rare possibilità di coesistere, e che l’applicazione delle tecnologie più evolute nelle aziende porterà a ridurre, o addirittura eliminare, la presenza delle figure dirigenziali intermedie.
Tuttavia, proprio in merito alla loro collocazione particolare, i Middle Manager rappresentano un importante punto di connessione tra la classe dirigente più alta e il personale di un’azienda: una posizione di importanza fondamentale anche per il futuro.
L’AI sostituisce il Middle Management: è vero?
Ultimamente, il destino del Middle Management pare stia vivendo un periodo incerto, soprattutto per quanto riguarda le previsioni per i prossimi anni. In un periodo dove il lavoro è sempre più da remoto e virtuale, e l’AI sta invadendo tutti i settori, nasce il timore che le posizioni intermedie arrivino gradualmente a estinguersi.
In pratica, l’organizzazione aziendale potrebbe modificarsi e, anche in funzione degli strumenti di Intelligenza Artificiale, rivolgersi verso qualifiche più specializzate ed escludere tutti quei livelli che si trovano a metà strada tra il Management e i dipendenti. Addirittura, studi e ricerche parlano della possibilità che l’Intelligenza Artificiale possa sostituire il Middle Management, totalmente e in tempi relativamente brevi.
Per comprendere meglio la situazione e rendersi conto se si tratta di un rischio possibile, è importante analizzare con attenzione quello che è l’effettivo ruolo del Middle Manager.
Qual è il ruolo preciso di un Middle Manager?
Il compito principale di un Middle Manager professionista è quello di fare da tramite tra i dipendenti di un’azienda e l’area amministrativa e direzionale. Questo significa che un dirigente intermedio deve possedere competenze specifiche, conoscenze tecniche e una serie di importantissime, anche se spesso sottovalutate, soft skills.
Oltre a verificare e controllare le procedure di lavoro, un Middle Manager rende più comprensibili le direttive manageriali per i dipendenti di un’azienda e possiede ottime doti di leadership: comunicatività, empatia, capacità di risolvere conflitti e problemi. Insomma, una serie di caratteristiche introvabili nelle altre figure dirigenziali.
I rischi riferiti a Intelligenza Artificiale e Middle Management potrebbero più che altro riferirsi alla diffusione ed evoluzione dell’AI e dei processi di automazione: un cambiamento che, al contrario, renderà indispensabile la presenza di qualcuno fisicamente in grado di motivare maggiormente i lavoratori e comprenderne le esigenze.
Questo significa che non solo l’Intelligenza Artificiale e i Middle Manager possono convivere tranquillamente, ma anche che i manager intermedi più capaci hanno maggiori possibilità di affermare e spendere sul mercato le loro competenze. Un Middle Manager professionista rappresenta per i dipendenti una guida, sa come coinvolgerli e come favorire il loro benessere in azienda: un ruolo che non può certo essere delegato a un tool di AI.
Il Middle Management non può essere sostituito dall’IA
Con l’Intelligenza Artificiale è possibile gestire dati e informazioni, ma non certo analizzare le esigenze, le necessità e i desideri delle persone.
Questo significa che non solo i software di Intelligenza Artificiale e i Middle Manager continueranno a cooperare, ma che potrebbe essere interessante sfruttare le potenzialità dell’IA per facilitare i flussi di lavoro e lasciare più spazio alla concentrazione, alla comunicazione e allo studio di nuove strategie.
Come utilizzare correttamente gli strumenti di Intelligenza Artificiale
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, gli strumenti di IA non solo non distruggeranno il Middle Management, ma è molto probabile che rappresentino un’interessante opportunità.
Una nuova skill che riguarda un possibile connubio tra l’Intelligenza Artificiale e i Middle Manager è la capacità di gestire questi strumenti, progettando ed elaborando prompt efficaci. Essere in grado di guidare gli strumenti di IA e adattarli a quelle che sono le esigenze dell’azienda e del proprio ruolo, non è semplice e potrebbe essere una delle capacità essenziali e significative da acquisire da parte dei Middle Manager del futuro.
Sei un’azienda alla ricerca di figure professionali di alto livello? Scopri i servizi di LHH per la ricerca e selezione di posizioni di Middle Management.