Diversity, Equity & Inclusion
Overview
Si sta sviluppando una sempre maggiore cultura e attenzione all’interno delle aziende sull'importanza valoriale della Diversity, Equity & Inclusion: finalmente c’è maggiore consapevolezza che “invalidità”, “disabilità” e “diversità” non limitano più il progresso di carriera e la possibilità di ricoprire ruoli di responsabilità.
Se per anni la funzione Diversity, Equity & Inclusion è stata in capo alle Risorse Umane, attualmente è diventato un ramo a sé: le organizzazioni hanno ormai compreso la centralità del ruolo strategico del CDO (Chief Diversity Officer) e del suo team per il successo dell’azienda.
La divisione Diversity, Equity & Inclusion di LHH offre un team dedicato, specializzato e con pluriennale esperienza a disposizione di tutti i candidati beneficiari della Legge 68/99.
Sfrutta a tuo vantaggio l’enorme potenziale offerto dalle reti di contatti dei nostri recruiter specializzati lavorando con un team ricettivo nei confronti delle tue peculiarità, priorità e dei tuoi obiettivi personali e professionali.
In cosa crediamo
La diversità non è per noi soltanto un obbligo di legge: crediamo fortemente che sia un valore aggiunto da promuovere come una reale opportunità.
Essere beneficiari della Legge 68/99 non deve essere percepito come un ostacolo, ma come un plus da valorizzare, a qualunque livello della carriera. Per noi di LHH inclusione significa accogliere e apprezzare la diversità in tutte le sue declinazioni, rendendola una risorsa per la persona e facendola percepire alle aziende come un reale valore aggiunto.
Ai nostri candidati offriamo:
- Colloqui di orientamento e opportunità professionali in linea con gli obiettivi professionali e in grado di valorizzare le competenze e la professionalità del singolo, rispettando le esigenze e le peculiarità specifiche della persona
- Supporto e preparazione per i colloqui di selezione.
Scopri di più sulla normativa di riferimento in materia di Categorie Protette >
Insight rilevanti

Longennials: l’esperienza fa bene alle aziende
“La Stanza del Coach”: consulenti esperti cercano di fornire una “mappa” per navigare il mondo del lavoro e gli strumenti giusti per governarlo. Individuando le traiettorie del mutamento in atto e i trend del prossimo futuro.
gen 20, 2023
Continua a leggere

Lazio: cybersecurity e sostenibilità trainano un mercato ancora positivo
+45% di ricerche per professionalità legate ai temi della cybersecurity, +30% per chi si muove nel settore della sostenibilità: sono questi i due ambiti che stanno trascinando il mercato del lavoro nell’Italia Centrale (Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo), dopo che il periodo Covid ha impattato questi territori, seppur con una scia lunga e meno determinante rispetto alle regioni del Nord.
gen 17, 2023
Continua a leggere

Career Management: pianificare la carriera per trattenere i talenti
Il 44% dei lavoratori a livello globale non intende lasciare la propria azienda nei prossimi 12 mesi, a patto di “vedere una concreta crescita professionale, in termini di competenze e di avanzamento di carriera”. A dirlo è Global Workforce of The Future. Vincere la sfida del talento”, la ricerca di The Adecco Group che individua i trend in corso nel mondo del lavoro. Oltre 30mila le persone intervistate in 25 Paesi, con domande che puntavano a comprendere i fenomeni in atto e a fornire alle aziende spunti di riflessione. E non c’è dubbio che quello che emerge con forza dalla ricerca è un dato inedito, e forse finora sottovalutato: in questo momento storico le persone chiedono attenzione al proprio percorso professionale e alle opportunità di formazione.
gen 13, 2023
Continua a leggere