Middle Manager: chi è, competenze e come diventarlo

Quella del Middle Manager è una figura intermedia, che si colloca tra l’alta dirigenza e i dipendenti di un’azienda e che può avere competenze e incarichi diversi. Ma, nel concreto, chi è e cosa fa esattamente un Middle Manager, quanto guadagna, e come si fa a raggiungere questa posizione?
05/06/2024
team meeting

In un’azienda, il Middle Manager è una figura dirigenziale a metà strada tra il top management e gli altri dipendenti, il cui ruolo principale è quello di essere una sorta di intermediario. Il termine stesso, “Middle Manager”, significa infatti “dirigente intermedio”, e la qualifica corrisponde in genere a quella del quadro.

 

Tuttavia, capire chi è il Middle Manager e di che cosa si occupa non è sempre così intuitivo, considerando che si tratta di un ruolo soggetto a molte variabili, e che nelle aziende possono essere presenti manager intermedi con competenze e mansioni differenti.

 

È invece fondamentale sapere perché il Middle Management è importante in un’azienda, e magari anche come fare per intraprendere questo tipo di carriera.

 

Middle Manager: significato, ruolo e stipendio

 

Il Middle Manager è una figura presente in quasi tutte le aziende di medie o grandi dimensioni, anche se il suo ruolo e le sue competenze possono differenziarsi da un ambiente ad un altro.

 

Principalmente, si tratta di una figura dirigenziale con mansioni prevalentemente tecniche oppure organizzative e di coordinamento. Nel primo caso, sono importanti le skills specialistiche relative al settore di riferimento dell’azienda o dello specifico reparto: i manager intermedi di questo tipo rappresentano un punto di riferimento importantissimo per tutta la struttura aziendale e sono in grado di risolvere problemi di natura tecnica e funzionale.

 

Diversamente, un Middle Manager che si occupa di coordinamento e organizzazione, deve possedere competenze di tipo comunicativo e relazionale, oltre a ottime doti di leadership, poiché il suo ruolo prevalente è quello di supervisore e coordinatore di un team.

 

In sintesi, si può dire che le posizioni manageriali intermedie sono quelle maggiormente responsabili della corretta applicazione delle strategie aziendali.

 

Come diventare Middle Manager?

 

Spesso in un’azienda i Middle Manager vengono scelti all’interno dello stesso team, orientandosi verso i soggetti che possiedono maggiori qualità di leader e, allo stesso tempo, conoscono già sia il settore che la politica aziendale.

 

Tuttavia, per diventare Middle Manager, oltre a quelle che sono le necessarie competenze tecniche, è importante possedere alcune competenze trasversali e soft skills di fondamentale importanza.

 

La maggior parte degli esempi di profili Middle Manager hanno caratteristiche simili e ben specifiche, tra cui:

 

  • capacità di adattamento e problem solving: un Middle Manager perfetto riesce a mantenere il proprio equilibrio in ogni situazione, ma non solo. É in grado di favorire il benessere del proprio team, trovando la soluzione ideale per risolvere i contrasti e superare gli ostacoli;
  • doti organizzative e senso di responsabilità: l’organizzazione è la base essenziale per qualsiasi lavoro di squadra, e un Middle Manager capace deve essere in grado di organizzare il proprio team, ideare e condividere una strategia efficace senza dimenticare quelle che sono le sue responsabilità nei confronti dell’azienda e dei collaboratori.
  • empatia e spirito d’iniziativa: il manager di successo pensa sempre al benessere dei collaboratori, valorizza le doti e le capacità di ognuno, si impegna per creare armonia ed equilibrio e assegna i compiti in relazione alle singole attitudini.

 

Per chi ha intenzione di intraprendere una carriera di questo tipo, oltre alle necessarie competenze tecniche e capacità di leadership, è importante tenere conto anche del fatto che si tratta di un lavoro impegnativo e coinvolgente.

 

Spesso i Middle Manager possiedono una laurea inerente al settore aziendale oppure in ambito economico/gestionale. Tuttavia, non si tratta di un requisito obbligatorio, considerando, come abbiamo detto, che il manager intermedio spesso viene scelto tra i lavoratori già in essere.

 

Quanto guadagna un Middle Manager?

 

Per quanto si tratti, come abbiamo detto, di una posizione di primaria importanza in qualsiasi azienda, lo stipendio di un Middle Manager in Italia non è tra i più alti: rispetto ad altri paesi europei, la situazione economica per un dirigente quadro in forza presso un’azienda italiana non è delle migliori.

 

Si tratta però di una situazione dovuta prevalentemente al sistema fiscale italiano, che penalizza in maniera rilevante le retribuzioni di fascia più alta. È proprio per contrastare questo problema, che molte aziende scelgono di gratificare quadri e dirigenti con forme di retribuzione alternative, offrendo incentivi e benefit di varia natura.

 

Sei un’azienda alla ricerca di figure professionali di alto livello? Scopri i servizi di LHH per la ricerca e selezione di posizioni di Middle Management.