Coordinatore manutenzione elettrica
Permanent
Engineering & Manufacturing
Food & beverage
Full Time
Per primaria industria alimentare, con sede in provincia di Vicenza, selezioniamo un Coordinatore della Manutenzione elettrica.
Responsibilities
La figura avrà la responsabilità di mantenere elevati livelli di affidabilità ed efficienza elettrica degli impianti di produzione. Organizzerà la gestione della manutenzione elettrica ordinaria e straordinaria dei macchinari e degli impianti, riportando al Responsabile della Manutenzione.
- Rispetta il piano annuale di manutenzione programmata, proponendo miglioramenti ed upgrade.
- Monitora le attività in itinere.
- Coordina e supervisiona i lavori di manutenzione, garantendo la disponibilità dei materiali, delle risorse ed il rispetto dei tempi previsti.
- Assicura il pronto intervento di manutenzione in caso di guasti o fermi macchina, al fine di ridurre al minimo il fermo macchina.
- Interviene direttamente nei lavori di maggiore importanza, supportando e consigliando il team di manutentori elettrici.
- Definisce di volta in volta a chi affidare l’intervento, internamente o esternamente.
- Garantisce l’ottimizzazione dei materiali di manutenzione, in modo da contenere le scorte in linea con i budget previsti.
- Assicura l’individuazione dei punti critici e la ricerca di soluzioni di manutenzione migliorativa e la relativa valutazione di convenienza in relazione con il budget affidatogli.
- Dispone l’utilizzo del budget affidatogli destinandolo ad attività di upgrade, manutenzioni preventive, miglioramenti, modifiche degli impianti.
Your Profile
Verranno prese in considerazione figure in possesso dei seguenti requisiti:
- Competenza nella gestione dell’automazione degli impianti, ricercando eventuali guasti ed apportando piccole modifiche ai software.
- Esperienza nell’interfaccia con fornitori di macchine e ricambi.
- Competenza nella sostituzione schede, ricerca guasto azionamenti, encoder.
- Competenza negli upgrade in ambito elettrico e di automazione.
- Competenza nel’uso di PLC Siemens, HMI, Simatic e TIA Portal.
Completano il profilo:
- Capacità comunicativa.
- Problem solving.
- Flessibilità oraria, disponibilità in caso di necessità ad effettuare straordinari settimanali ed il sabato.
Coordinatore manutenzione elettrica
LHH
64 giorni fa
Permanent
Engineering & Manufacturing
Food & beverage
Per primaria industria alimentare, con sede in provincia di Vicenza, selezioniamo un Coordinatore della Manutenzione elettrica.
Responsibilities
La figura avrà la responsabilità di mantenere elevati livelli di affidabilità ed efficienza elettrica degli impianti di produzione. Organizzerà la gestione della manutenzione elettrica ordinaria e straordinaria dei macchinari e degli impianti, riportando al Responsabile della Manutenzione.
- Rispetta il piano annuale di manutenzione programmata, proponendo miglioramenti ed upgrade.
- Monitora le attività in itinere.
- Coordina e supervisiona i lavori di manutenzione, garantendo la disponibilità dei materiali, delle risorse ed il rispetto dei tempi previsti.
- Assicura il pronto intervento di manutenzione in caso di guasti o fermi macchina, al fine di ridurre al minimo il fermo macchina.
- Interviene direttamente nei lavori di maggiore importanza, supportando e consigliando il team di manutentori elettrici.
- Definisce di volta in volta a chi affidare l’intervento, internamente o esternamente.
- Garantisce l’ottimizzazione dei materiali di manutenzione, in modo da contenere le scorte in linea con i budget previsti.
- Assicura l’individuazione dei punti critici e la ricerca di soluzioni di manutenzione migliorativa e la relativa valutazione di convenienza in relazione con il budget affidatogli.
- Dispone l’utilizzo del budget affidatogli destinandolo ad attività di upgrade, manutenzioni preventive, miglioramenti, modifiche degli impianti.
Your Profile
Verranno prese in considerazione figure in possesso dei seguenti requisiti:
- Competenza nella gestione dell’automazione degli impianti, ricercando eventuali guasti ed apportando piccole modifiche ai software.
- Esperienza nell’interfaccia con fornitori di macchine e ricambi.
- Competenza nella sostituzione schede, ricerca guasto azionamenti, encoder.
- Competenza negli upgrade in ambito elettrico e di automazione.
- Competenza nel’uso di PLC Siemens, HMI, Simatic e TIA Portal.
Completano il profilo:
- Capacità comunicativa.
- Problem solving.
- Flessibilità oraria, disponibilità in caso di necessità ad effettuare straordinari settimanali ed il sabato.