Che si tratti di realtà imprenditoriali, multinazionali o imprese di medie-grandi dimensioni, la C-suite – il gruppo di dirigenti di livello più alto – svolge un ruolo cruciale per l’efficienza e il benessere di un’azienda. Ormai non c’è più solo un “braccio destro” del CEO, o una cerchia ristretta, ma un intero team che lavora sinergicamente verso un obiettivo comune.
L’allargamento della C-suite si ascrive ai molti cambiamenti avvenuti negli ultimi anni: da un lato molte organizzazioni sono cresciute, e con esse le complessità da gestire; dall’altro sono cambiati gli scenari in cui le aziende si muovono. Nuove esigenze da parte della società – e anche degli stessi dipendenti – hanno fatto sì che si affermassero nuove figure apicali per sovrintendere a diversi bisogni, quali una maggiore attenzione al benessere aziendale, al work-life balance e alla sostenibilità.