Registrazione | Raccordi, il futuro del lavoro attraverso le persone
LHH ha dato seguito alla serie di webinar "Raccordi, il futuro del lavoro attraverso le persone". Il terzo appuntamento è stato dedicato al settore del Banking & Financial Services
Guarda su YouTube la registrazione del webinar dedicato al settore del Banking & Financial Services
Guarda la registrazione!LHH ha dato seguito alla serie “Raccordi, il futuro del lavoro attraverso le persone”. Il terzo webinar si è tenuto l'11 Marzo 2021, ed è stato dedicato al settore del Banking & Financial Services.
Perché Raccordi? Perché mai come in questo momento sono le persone, le loro competenze e abilità, il loro bagaglio esperienziale, la chiave del cambiamento, la risposta alle disruption sempre più frequenti. Investire nel capitale umano oggi significa investire in un futuro agile a prova di crisi.
Ospiti illustri, introdotti da un’analisi di Cerved, il più grande Information Provider in Italia e una delle principali agenzie di rating in Europa, proveranno a fotografare il presente e a delineare i possibili scenari futuri di questo mercato altamente concorrenziale e complesso.
Durante questa tavola rotonda virtuale si sono affrontate molteplici tematiche, quali: la digitalizzazione e l’uso pervasivo dell’AI; l’impatto dei nuovi modelli di lavoro sui processi di business del comparto bancario; le competenze necessarie oggi e le abilità imprescindibili domani per rispondere alla crisi; il consolidamento e la collaborazione fra banche e fintech.
Ne hanno parlato:
- Introduzione di Guido Romano, responsabile dell'ufficio studi di Cerved
- Angelo Carletta, Head of HR COO Unicredit
- Riccardo Bubbio, Senior Project Manager - Direzione Centrale Personale di Intesa SanPaolo
- Davide Mesaglio, Sales Manager LHH in veste di moderatore