Registrazione | Raccordi, il futuro del lavoro attraverso le persone
LHH ha dato seguito alla serie di webinar "Raccordi, il futuro del lavoro attraverso le persone". Il quarto appuntamento è stato dedicato al settore del Food&Beverage
Guarda su YouTube la registrazione del webinar dedicato al settore del Food&Beverage
Guarda la registrazione!LHH ha dato seguito alla serie “Raccordi, il futuro del lavoro attraverso le persone”. Il quarto webinar si è tenuto il 25 Marzo 2021, ed è stato dedicato al settore del Food&Beverage.
Perché Raccordi? Perché mai come in questo momento sono le persone, le loro competenze e abilità, il loro bagaglio esperienziale, la chiave del cambiamento, la risposta alle disruption sempre più frequenti. Investire nel capitale umano oggi significa investire in un futuro agile a prova di crisi.
Ospiti illustri, introdotti da un’analisi di Cerved, il più grande Information Provider in Italia e una delle principali agenzie di rating in Europa, proveranno a fotografare il presente e a delineare i possibili scenari futuri di questo mercato altamente concorrenziale e complesso.
Durante questa tavola rotonda virtuale, si sono affrontate due principali tematiche: gli interventi fatti a livello organizzativo, per far fronte ai cambiamenti richiesti dal momento storico che stiamo vivendo; le nuove competenze necessarie alle persone che lavorano o lavoreranno nelle aziende, nell’ottica dei diversi comportamenti del consumatore finale.
Ne hanno parlato:
- Introduzione di Manuela Bravo, Head of Marketing Solutions di Cerved
- Sonia Malaspina, HR Director South Europe di Danone Specialized Nutrition
- Marco Mossuto, HR Director di Lindt & Sprüngli Spa
- Riccardo Romano, HR and Organisation Director di Unichips Italia Spa
- Donatella Giovanetti, Business Development LHH in veste di moderatrice